Condividi
Il caso

Esami di maturità da rifare: 11 liceali di Spadafora (Me) il 9 novembre tornano sui banchi

sabato 28 Ottobre 2023
Notte prima degli esami
Frame dal film "Notte prima degli esami"

C’è chi si è già iscritto in una facoltà universitaria e sta iniziando a seguire le lezioni, chi sta facendo i primi passi per un futuro oltre la Sicilia, chi sta tentando strade occupazionali. Adesso però devono riprendere i libri e prepararsi a rifare l’esame orale di maturità una seconda volta. Sono gli 11 studenti di una classe del liceo Galilei di Spadafora, che dovranno tornare sui banchi il 9 e 10 novembre. Il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Stello Vadalà ha fissato la data della prova in tempi stretti proprio per limitare i disagi che gli studenti dovranno comunque affrontare dal momento che l’esame sostenuto a luglio non è valido, alla luce delle irregolarità riscontrate.

Come nel film campione d’incassi “Immaturi”, dovranno tornare in aula, sebbene non a distanza di 20 anni come nella pellicola cinematografica. La vicenda è scoppiata in estate in seguito all’esposto presentato dalla famiglia di una studentessa che ha segnalato gravi irregolarità alla vigilia degli esami. Fatti che hanno avuto riscontro con l’ispezione dell’Ufficio scolastico regionale che a fine agosto ha annullato l’esito dell’esame di maturità per tutta la classe fissando una nuova data a settembre (QUI). Le famiglie degli altri studenti si sono rivolte al Tar  che nei giorni scorsi ha rigettato il ricorso (QUI). Insomma, quell’esame orale è stato viziato dal fatto che un’insegnante, componente della commissione d’esami, nel gruppo whatsapp di classe aveva di fatto preannunciato gli argomenti che sarebbero stati chiesti agli orali.

Di nuovo tutti sui banchi e nel frattempo non sono escluse conseguenze anche sul piano penale. Nel frattempo a Spadafora è polemica social su entrambi i fronti. Da un lato la studentessa bollata come traditrice (o vendicativa per non aver preso il voto che desiderava) dall’altra chi difende la classe minimizzando i messaggi via whatsapp.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.