Condividi
Denunciati in 27

Caltanissetta, percepivano il reddito di cittadinanza ma non vivevano più in Italia

sabato 28 Ottobre 2023
foto di repertorio

Sono state denunciate a Caltanissetta dalla Polizia di Stato 27 persone, di cui 23 stranieri, per aver attestato falsamente il possesso dei requisiti previsti per l’ottenimento del reddito di cittadinanza.

Nel corso di accertamenti effettuati nelle ultime settimane, si è scoperto che, per ottenere indebitamente l’erogazione dei sussidi, gli indagati avevano falsamente attestato all’Inps l’esistenza di requisiti di legge di cui non erano in possesso. In molte occasioni è stato riscontrato, in particolare, che le persone denunciate avevano attestato di possedere un permesso di soggiorno di tipo diverso da quello loro rilasciato.

È stato accertato che alcuni stranieri hanno continuato a percepire il sussidio, sebbene da anni fossero tornati a vivere nel proprio Paese. In alcuni casi l’illegittima percezione delle erogazioni di sostegno al reddito sono state ottenute dagli stranieri grazie a false attestazioni di cittadini italiani, i quali sono stati segnalati insieme alle persone che ne hanno illegalmente beneficiato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.