Condividi
L'annuncio

Palermo, lo stadio Renzo Barbera si rinnova: per entrare basterà il cellulare

giovedì 2 Novembre 2023

La Giunta comunale di Palermo stanzia 168 mila euro per lo stadio Renzo Barbera. “Sono opere che non rientrano nell’ordinaria manutenzione a carico della società Palermo Calcio” spiega l’assessore al Patrimonio Andrea Mineo. I soldi stanziati dall’Amministrazione, prelevati dal fondo di riserva su indicazione del vicesindaco con delega al Bilancio Carolina Varchi, serviranno per il rinnovo tecnologico.

Si tratta di fornire i tornelli d’ingresso di nuovi lettori ottici in grado di leggere i codici (Qr) dei ticket direttamente dagli smartphone (così come avviene negli aeroporti). I nuovi impianti permetteranno anche il riconoscimento facciale. “Il rinnovo tecnologico è frutto anche delle interlocuzioni con Questura, Viminale e Federazione Calcio – aggiunge Mineo – e allinea il nostro impianto, anche in termini di sicurezza, ai principali stadi italiani di serie A e B. L’installazione verrà effettuata entro i primi di dicembre da una ditta altamente specializzata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.