Condividi
Il nuovo impianto

Palermo, illuminate le strade della zona industriale di Brancaccio. Gualdani (Irsap) e Tamajo: “Soddisfatti del risultato raggiunto”

giovedì 30 Novembre 2023

Questo pomeriggio alla presenza del commissario dell’Irsap (Istituto Regionale Sviluppo Attività Produttive) e dell’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo è stato acceso l’impianto di pubblica illuminazione tanto atteso nella zona sud di Palermo.

“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto- dice il commissario Gualdani – anche grazie alla sinergia costante con l’assessore Edy Tamajo. L’impianto è stato trasferito al comune di Palermo che da adesso in poi provvederà alla manutenzione”.

“Diamo un segnale di attenzione ad una zona molto importante per Palermo, dove sono insediate numerose imprese del territorio, che lavorano quotidianamente. Servizi adeguati ed efficienti nelle zone industriali della Sicilia, è un diritto degli imprenditori. Da parte nostra, ce la stiamo mettendo tutta”. Afferma l’assessore Tamajo.

L’Importo complessivo del progetto è di quasi 3milioni di euro e riguarda: Il rifacimento delle sedi stradali di via Corleone, dal ponte di via Giafar all’incrocio con via Zaban, via Ducron, via Favier, Via Ferruzza, via Ingam, Via Langer, via Mattei, via Pecoraino (nuovo prolungamento), via testa secca, via Utveggio e via Zaban (circa 100mila metri quadrati di superficie stradale);

Dell’impianto di pubblica illuminazione (sostituzione di circa 250 lampade e di 30 pali completi; dell’impianto di raccolta delle acque piovane, (pulizia di circa 390 caditoie); dalla segnaletica verticale e orizzontale (circa 200 segnali stradali e circa 20mila metri di strisce longitudinali e circa 40mila metri quadrati di isole spartitraffico, strisce pedonali etc;
Rotatoia di via Pecoraino; potatura degli alberi di taglia grande (circa 250);

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.