Condividi
L'iniziativa

Ersu Palermo, 120 borse di studio per le attività sportive agli studenti universitari

sabato 9 Dicembre 2023
Michele D'Amico
Michele D'Amico - Ersu Palermo

“Come annunciato nei giorni scorsi, arriva un ulteriore elemento per incentivare anche la crescita e le relazioni degli studenti universitari, favorendo l’uscita dall’eventuale isolamento in cui ci si può sentire in un contesto nuovo e diverso, sia come studenti fuorisede sia come matricole che si affacciano al mondo della formazione di livello universitario”. A Parlare è il presidente ERSU Palermo, Michele D’Amico, che informa dell’apertura del bando di 120 borse per la frequenza gratuita delle attività sportive promosse dal Centro Xinergie (piazza Sant’Anna 3, a Palermo).

Le discipline per cui si potrà concorrere sono: Ginnastiche olistiche (elementi di Taiji), Respiro movimento ed energia (Elementi di Qigong), Feldenkrais, Danza Contemporanea, Contact improvisation, Dana classica, Hip Hop, Dancehall, Pilates, Posturale.

Al bando possono partecipare gli studenti risultati idonei al concorso ERSU 2023/24 iscritti presso: l’Università degli Studi di Palermo; la LUMSA di Palermo; le Accademia di Belle Arti di Palermo, di Trapani, di San Martino delle Scale,  di Agrigento; i Conservatori di Musica “Scarlatti” di Palermo, “Scontrino” di Trapani, “Toscanini” di Ribera. Le borse, che saranno assegnate in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste, hanno dalla durata di tre mesi e saranno distribuite in due trimestri: gennaio/marzo 2024 e aprile/giugno 2024.

Per partecipare occorre inviare l’apposito modulo scaricabile sul sito www.ersupalermo.it (dove è pubblicato anche il bando di partecipazione) e la copia del documento d’identità, dal giorno 11 al giorno 30 dicembre 2023, all’indirizzo mail: borsedistudioxinergie@gmail.com

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Centro Xinergie.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività annuali delle associazioni L’ESPACE APS/ASD e QUARTO TEMPO APS/ASD, arricchita quest’anno grazie anche al sostegno del progetto pubblico “Sport di tutti–Inclusione”, e dando seguito all’Accordo di collaborazione con l’ERSU di Palermo sottoscritto giorno 7 novembre scorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.