Condividi
Intervenuti i vigili del fuoco

Forte vento a Palermo, diversi alberi caduti e auto danneggiate

domenica 7 Gennaio 2024

Il forte vento che ha sferzato Palermo ha abbattuto diversi alberi soprattutto nella zona Nord della città. Una decina le auto danneggiate.

E’ stata una notte intensa di lavoro per i vigili del fuoco con diversi interventi. Grosse piante sono cadute tra Partanna Mondello, Mondello, Capo Gallo e la zona attorno allo stadio “Barbera“.

Un albero è caduto danneggiando un’auto in via Villagrazia a Palermo. Altre grosse piante sono cadute in queste ore di maltempo e forte vento in via Angelo Morello, via Marinai Alliata, via Polito, via Trinacria, via dell’Olimpo, via della Favorita.

I pompieri sono intervenuti anche per allagamenti in via Giuseppe Zarbo, via Margifaraci e a Monreale in via vsp131 e via Vittorio Emanuele. I vigili del fuoco sono intervenuti anche per alcune lamiere divelte dal tetto in via Saffo. Cavi pericolanti invece in piazza San Lorenzo e via Nettuno.

A causa del maltempo è caduto un muro di tufo a Montelepre (Pa) in via Mazzamartino. La strada è rimasta bloccata. Il Comune ha incaricato una ditta privata che è intervenuta per la rimozione dei conci e per far riprendere la circolazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.