Condividi
Le ricerche

Migranti: naufragio a Lampedusa, salvati 49 naufraghi

venerdì 2 Febbraio 2024

Sono 350, sui 500 presenti all’hotspot, i migranti che oggi lasceranno Lampedusa. A disporre il trasferimento è stata la prefettura di Agrigento d’intesa con il Viminale.

In mattinata verranno spostati in 180 con il traghetto di linea diretto a Porto Empedocle, nel pomeriggio saranno invece 170 i migranti che verranno trasferiti con volo Oim. Ieri sulla maggiore delle isole Pelagie ci sono stati 4 sbarchi, fra i quali quello dei 49 naufraghi salvati dalla guardia costiera dopo che il barchino di 8 metri in metallo è affondato. Vanno avanti intanto le ricerche, nell’area del naufragio, degli eventuali superstiti.

Aggiornamento delle 15:57. E’ decollato alla volta di Roma il volo Oim con a bordo 178 migranti che erano ospiti dell’hotspot di Lampedusa. Nella struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola, dopo il trasferimento di altri 180 migranti effettuati con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle, sono rimasti 150 ospiti, fra cui 9 minori non accompagnati.

Aggiornamento delle 13.12. Con il mare calmo sono ripresi gli sbarchi di migranti anche nell’isola di Pantelleria nel trapanese. Negli ultimi giorni ci sono stati diversi sbarchi con oltre 200 migranti arrivati nell’isola. Tra loro anche donne e minori. I barconi sono stati soccorsi dalla Capitaneria di Porto, dai carabinieri e dalla guardia di finanza e portati nel centro di accoglienza dell’isola e trasferiti a Trapani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.