Condividi
La decisione

Catania, con lo scooter investì un pedone ad aprile scorso: chiesto il processo per omicidio stradale

giovedì 8 Febbraio 2024

La Procura per i minorenni di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio stradale del giovane, all’epoca dei fatti 17enne, che a bordo di uno scooter, il 13 aprile 2023, ha investito in corso Indipendenza, il 54enne Agatino Clemente, che stava attraversando la strada a ridosso delle strisce pedonali.

L’uomo mori nella notte nell’ospedale San Marco per i postumi di politraumi riportati. Il gup ha fissato l’udienza preliminare per il prossimo 12 giugno. Lo rende noto lo studio legale che, con l’avvocato Laura Milazzo Sanfilippo, assiste la mamma e i tre fratelli della vittima, con il consulente personale Giuseppe Nocita. Nei procedimenti davanti i giudici del Tribunale per i minorenni non è consentita la costituzione di parte civile.

Per la famiglia Clementesi sottolinea nella notaquello stabilito dalle indagini preliminari è un punto fermo fondamentale, non solo in sede penale, perché adesso, a fronte della richiesta di rinvio a giudizio, si confida che possa anche sbloccarsi l’iter risarcitorio seguito da Studio3A con la compagnia di assicurazione del motociclo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.