Condividi
La denuncia

Palermo, liquami a Borgo Vecchio. Di Gangi: “Restituire dignità alla qualità della vita dei cittadini”

venerdì 9 Febbraio 2024

“Nel pomeriggio di ieri sono stata a Borgo Vecchio per ascoltare le ragioni della protesta dei residenti che hanno dato vita ad una manifestazione per attirare l’attenzione della politica sulla risoluzione di un problema che si protrae da troppo tempo e rende invivibile un intero tratto stradale per via dei liquami che risalgono su strada dalle fognature“. Lo dichiara la consigliera comunale Mariangela Di Gangi.

“Ho avuto modo di assistere all’incontro tra l’assessore Orlando e i manifestanti, ascoltando personalmente gli impegni puntuali e precisi assunti dall’amministrazione comunale. Monitorerò dunque anch’io che vengono mantenuti e farò la mia parte affinché siano prioritari, come è indispensabile che accada per restituire dignità alla qualità della vita di cittadine e cittadini giustamente sfiduciati ed esasperati da una situazione oggettivamente insostenibile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.