Condividi
Il fatto

Incendiata auto di un veterinario dell’Asp di Ragusa: “Sconcerto e preoccupazione”

venerdì 9 Febbraio 2024
foto di archivio

E’ stata incendiata, la notte scorsa, l’auto di un medico veterinario dell’Asp di Ragusa. Sono in corso indagini su quella che sembra una intimidazione. L’ipotesi presa in considerazione è quella dell’azione dolosa, anche alla luce della tensione sempre alta nei confronti del settore veterinario dell’Asp ragusana.

Lo stesso medico nel dicembre scorso aveva subito un’altra intimidazione con il danneggiamento della propria auto parcheggiata negli spazi adiacenti il mattatoio di Ragusa. Il consiglio dell’ordine dei medici veterinari della provincia di Ragusa esprime “grande sconcerto e preoccupazione per questi ripetuti atti che oltre a colpire il collega insidiano la serenità dei veterinari che si occupano di sanità pubblica. Consapevoli che il tessuto sociale e il mondo produttivo della provincia di Ragusa è assolutamente rispettoso delle regole e riconoscente dell’attività svolta dai veterinari pubblici a garanzia della sicurezza alimentare, il consiglio dell’Ordine ritiene che quanti utilizzano la violenza per impedire l’applicazione delle norme a garanzia della salute pubblica, vadano individuati e assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile” .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.