Condividi
La richiesta

Presentata interrogazione all’Ars, Marchetta: “Intervento in favore del comparto agricolo e zootecnico”

sabato 10 Febbraio 2024

Rosellina Marchetta, deputato Segretario all’ Ars ha presentato un’ interrogazione urgente al Presidente della Regione Schifani e all’Assessorato Regionale all’Agricoltura richiedendo un intervento in favore del comparto agricolo e zootecnico.

“Il comparto agricolo e zootecnico – ha scritto nell’interrogazione Marchettasta vivendo una drammatica crisi anche in ragione della situazione climatica con la nota ed evidente assenza di precipitazioni fondamentali per le coltivazioni agrarie, appare necessario, in ogni caso, l’attivazione di un Tavolo Tecnico (anche permanente) per: individuare le deroghe da apportare alla PAC e le modifiche alla stessa con riferimento alle esigenze dei “Territori” ed alle reali dimensioni delle imprese; attivare una rinegoziazione della PAC vigente con riguardo al  “Primo Pilastro” dedicato al sostegno redistributivo del reddito con particolare riferimento alle aziende medio piccole; ed inoltre per tracciare da subito le linee guida della nuova PAC prevedendo il potenziamento degli interventi per l’agricoltura integrata e per il mantenimento della pratica agricola nelle zone svantaggiate”.

La deputata agrigentina nell’ interrogazione rivolta al Presidente e all’ Assessore al ramo richiede alcune “risposte” nello specifico: l’immediata e congrua assegnazione di somme da liquidarsi con procedure snelle ed urgenti derivate dalla effettiva situazione emergenziale con priorità assoluta per le aziende zootecniche, la moratoria dei mutui e delle cambiali agrarie, la liquidazione anticipata dei premi e delle annualità derivate dalle misure di intervento regionale nazionale e comunitaria, il riconoscimento di un credito d’imposta per le spese per l’acquisto delle materie prime, e l’attivazione di un tavolo tecnico (anche permanente).

“Ho già manifestato solidarietà agli agricoltori – ha detto Rosellina Marchettaoccorrono adesso risposte concrete per venire incontro ad un settore fortemente in crisi e nevralgico per l’ economia della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.