Condividi
Il comunicato

Castelvetrano (TP), bimbi ustionati a catechismo. La parrocchia: “Ordinate le analisi sulla cenere irritante”

sabato 17 Febbraio 2024
Chiesa San Francesco di Paola Castelvetrano

“Il parroco ha già dato incarico a un laboratorio di analisi per verificare se l’acqua, le ceneri o il piattino sul quale sono stati riposte le ceneri contengano sostanze che abbino potuto causare tutto questo”. Lo ribadisce Filippo Inzirillo, collaboratore di don Giacomo Putaggio, prete nella parrocchia San Francesco di Paola a Castelvetrano dove tre giorni fa alcuni bambini del catechismo, dopo il segno della croce con cenere sulla fronte, hanno accusato irritazioni sulla fronte.

Don Giacomo è molto addolorato da quanto accaduto e auspica che i pochi bambini e genitori colpiti da tali imprevedibili reazioni allergiche possano al più presto ristabilirsiha detto Inzirillola cosa che effettivamente addolora più di tutti il parroco e l’intera comunità è il pensiero che qualcuno possa addirittura pensare che il parroco abbia potuto agire con l’intenzione di fare del male alla sua comunità oltre che a sé stesso”. Anche il parroco ha avuto delle irritazioni sulla propria fronte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.