Condividi
In crisi anche allevatori e pescatori

Protesta degli agricoltori, Anci Sicilia: “Comparto vessato dalla siccità, Regione intervenga”

giovedì 7 Marzo 2024
Amenta e Alvano

Il Consiglio regionale dell’Anci Sicilia, riunitosi ieri pomeriggio a Palermo, ha espresso il pieno sostegno dei sindaci agli agricoltori, agli allevatori, ai pescatori siciliani per il gravissimo momento di crisi che sta colpendo l’intero comparto, vessato da rincari energetici, siccità, eventi climatici estremi e crisi fitosanitarie.

“I sindaci siciliani hanno compreso, fin dal primo momento, la fase di enorme crisi che vive il comparto agricolo, degli allevatori e della pesca e stanno dando la massima attenzione alle richieste che vengono avanzate  durante gli incontri che si sono tenuti in moltissimi comuni”.

Hanno dichiarato  Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia. 

“Invitiamo tutti i sindaci siciliani a dare il pieno sostegno alle forze sane, laboriose e produttive della Sicilia, affinché vengano individuate tempestivamente le necessarie azioni dalla Regione Siciliana, dallo Stato e dall’Unione europea. Dobbiamo evitare che queste fondamentali realtà produttive cessino di esistere a causa dei troppi costi che sono costrette a sostenere e della ridotta valorizzazione delle eccellenti produzioni. Ogni attività del comparto agricolo, degli allevatori e della pesca che è costretta a chiudere o a ridimensionare la produzione rappresenta una perdita enorme per l’economia dei territori e trasforma una fonte di ricchezza in un fattore di debolezza sul piano sociale, con il quale i comuni dovranno fare necessariamente i conti”.

“Per la parte che riguarda le competenze dei Comuni, invitiamo le amministrazioni locali a favorire ogni forma di confronto con le categorie interessate ed a concedere, nei limiti del possibile, gratuitamente degli spazi pubblici per favorire la vendita dei prodotti locali e valorizzare prodotti a km zero nelle mense delle scuole”.

“L’associazione dei Comuni siciliani – aggiunge  il presidente Amenta –  si impegna a sostenere, nel confronto con le altre istituzioni, ogni azione che può consentire di superare questa gravissima crisi che sta colpendo gli agricoltori gli allevatori e i pescatori siciliani e lo loro famiglie e con essi tutta la Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.