Condividi
Il processo

Uccide la zia per l’eredità, l’udienza al Tribunale di Catania

martedì 12 Marzo 2024
Tribunale di Catania

Si è svolta davanti al Tribunale del riesame di Catania l’udienza sulla richiesta di annullamento della misura cautelare emessa dal gip nei confronti di Paola Pepe, la 58enne agli arresti domiciliari con l’accusa di circonvenzione di incapaci e di omicidio aggravato della prozia Maria Basso, di 80 anni.

L’istanza è stata presentata e motivata in aula dal legale della donna, l’avvocato Carmelo Peluso. La Procura di Catania è rimasta sulle proprie posizioni, sollecitando la conferma della misura cautelare. Secondo l’accusa, basata su indagini dei carabinieri di Aci Castello, l‘indagata avrebbe provocato la morte della donna per entrare in possesso della sua eredità. Lo avrebbe fatto facendole ingerire degli spaghetti e del dolce, che non poteva mangiare, se non spezzettati, per una grave patologia di cui soffriva e che la costringeva ad alimentarsi con prodotti omogeneizzati.

Una ricostruzione contestata dall’avvocato Peluso spiegando che tra le due donne c’era affetto e intesa, tanto che Maria Basso considerava Paola Pepe “una figlia mancata”, tanto che insieme “hanno fatto viaggi e vacanze”. “Se la signora Basso è morta per l’ingestione di cibo solido – è tornato a sottolineare il penalista – bisogna tenere presente che non si può uccidere una persona disfagica facendole mangiare degli spaghetti perché non li può deglutire. Ha mangiato spaghetti triturati e fatti a poltiglia così come ha fatto altre decine di volte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.