Condividi
L'allarme

Carceri sovraffollati a Palermo, Marchesini: “No a strumentalizzazioni, urge nuovo personale”

mercoledì 20 Marzo 2024

I recenti gravi fatti nelle carceri italiane ci portano a fare una riflessione su quanto bisogna ancora fare evitando inutili strumentalizzazioni delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto impegnati quotidianamente nell’eseguire un servizio delicatissimo di prevenzione e riabilitazione degli utenti delle carceri“. Ad affermarlo è Claudio Marchesini, segretario territoriale Ugl di Palermo.

Riteniamo indispensabile un turn over per gli operatori degli istituti penitenziari siciliani – conclude Marchesini – a Palermo in particolare, dove la popolazione carceraria è di gran lunga superiore alle restanti otto province nell’isola, contiamo sulle nuove immissioni di neo assunti, richiediamo che siano adeguate al fabbisogno del territorio, la popolazione carceraria è aumentata in maniera esponenziale e con essa il rischio di introduzione dall’esterno di materiale vietato come i cellulari portati via area dai droni, ultima frontiera della criminalità, il personale penitenziario in servizio sotto organico è stanco anche per via dell’età, l’immissione di giovani può ridare vigore ad una categoria di lavoratori che per mansioni e responsabilità svolgono un lavoro logorante e rischiosissimo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.