Condividi
Gli interventi

Operazione “Alto Impatto” nei luoghi della movida a Palermo: controlli e locali multati

sabato 23 Marzo 2024

Polizia di Stato, carabinieri, finanzieri e agenti della polizia municipale hanno eseguito controlli e multe nella zona della movida palermitana. Gli interventi sono avvenuti nella zona della Vucciria e piazza San Domenico, la discesa Caracciolo, via Pannieri, via Coltellieri, via Argenteria, via Frangai, vicolo Mezzani.

Nel corso delle operazioni, protrattesi dal tardo pomeriggio di ieri fino a notte inoltrata, sono state impiegate diverse aliquote di unità operative garantendo, attraverso il personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, ognuno per i settori di competenza, una significativa presenza sul territorio, coadiuvata per altro dalla presenza di personale dell’Asp. 

 

 

L’attenzione si è concentrata sia sulle aree più esposte a fenomeni di degrado ovvero più frequentemente teatro di condotte costituenti reato e contrastanti con le regole di civile convivenza, sia in quei luoghi di maggior richiamo e aggregazione, dove sono solite riunirsi persone che assumono comportamenti molesti e rissosi, perlopiù, derivanti dall’abuso di bevande alcoliche. 

Dal punto di vista del contrasto degli illeciti e delle irregolarità amministrative, sono stati sottoposti a controllo 4 esercizi pubblici. In due di essi sono state riscontrate carenze strutturali ed irregolarità nel manuale di autocontrollo Haccp. Le sanzioni sono ammontate a 4000,00 euro.

Complessivamente, sono state identificate 227 persone e controllati 28 veicoli. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.