Condividi
L'agitazione

Sciopero dei treni, molte le cancellazioni: fermo uno su tre

domenica 24 Marzo 2024
treni sciopero

Ci sarebbero molte cancellazioni di treni per lo sciopero del personale ferroviario indetto dai sindacati autonomi. L’agitazione oltre Trenitalia riguarda anche il personale di Italo e Trenord.

Sarebbe fermo almeno un treno su tre previsti. Gli stop, proclamati da alcune sigle sindacali autonome, (Cub Trasporti, Sgb e Usb) “potrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria – spiegava Trenitalia in una nota – e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine degli scioperi”.

I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie. Informazioni su collegamenti e servizi attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti. Non restano garantite alcune corse nazionali e i treni regionali (le cosiddette fasce di garanzia) negli orari più utilizzati dai pendolari, perchè lo stop è di domenica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.