Condividi
La nota

Migranti, Tardino: “Il Patto Ue è insufficiente per contrastare un fenomeno epocale”

martedì 9 Aprile 2024

A dispetto delle buone intenzioni e del grande lavoro svolto dal governo italiano, che ha apportato miglioramenti alla carente proposta iniziale dell’Ue, il pacchetto di provvedimenti del Patto Migrazione e Asilo promosso dall’Ue risulta ancora non sufficiente a risolvere un problema epocale che riguarda l’intero continente e colpisce principalmente l’Italia, con la Sicilia in prima linea, e i paesi che affacciano sul Mediterraneo“. Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, coordinatore ID in commissione Libe.

Se da una parte – aggiunge – è un segnale positivo che l’Europa inizi ad affrontare la questione dopo anni in cui ha fatto finta di nulla, dall’altra emergono alcune criticità evidenti che non possiamo condividere, a cominciare dal Ramm, cosiddetto ‘nuovo Dublino’, che non inciderà sulla situazione esistente e non cambierà in alcun modo le cose, dal momento che sono state ignorate nel negoziato le nostre proposte di buonsenso per la realizzazione di centri di identificazione gestiti dall’Ue nel nord Africa, che rappresenterebbe una seria svolta per affrontare concretamente il fenomeno, e permane il criterio di primo ingresso, che noi abbiamo sempre contestato; come se non bastasse, sono previsti potenziali oneri aggiuntivi a carico dei paesi di primo arrivo come l’Italia e sono del tutto insufficienti, nel testo, le misure di cooperazione con i Paesi di provenienza e transito dei flussi migratori. Troppo poco, troppo tardi: ancora – conclude – una volta, l’Ue non si mostra efficace nell’affrontare l’emergenza immigrazione. Nel prossimo mandato serviranno scelte più coraggiose e più incisive, da portare avanti con una maggioranza diversa da quella attuale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.