Condividi

Palermo, Alloro Fest Natale e zampogna per le strade del centro storico CLICCA PER FOTO E VIDEO

martedì 28 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

Per il secondo anno, l’Alloro Fest porta la zampogna nel centro storico, come al tempo in cui, il centro storico era il polmone commerciale di Palermo, grazie al sostegno della Presidenza dell’Ars. I commercianti degli antichi negozi, si affacciano e si emozionano nel sentire il suono della zampogna e la voce dell’anziano che canta la Novena davanti ad una edicola votiva della Madonna, in Piazza Rivoluzione. È la ricerca di volere ricreare quell’ atmosfera che non potrà mai più riproporsi.
Di suonatori di zampogna non ce ne sono tanti, su questo strumento c’è una interessante pubblicazione del professore Sergio Bonanzinga. L’emozione di oggi si riferisce a coloro che non ci sono più per la pandemia, a tutti i presepi fatti di sofferenze, di bambini morti nel mare della morte o davanti ad un muro costruito dagli uomini per fermarli. Dino Carrozza zampognaro di terza generazione e Biddu Ferraro, 83 anni, anche lui zampognaro e Cantore della Novena, di Monreale.
A loro non c’è bisogno di comunicare le fermate dove suonare, si fermano ad ogni edicola votiva o davanti ad una chiesa in modo spontaneo“. Lo dice Pino Apprendi Ideatore dell’Alloro Fest. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.