Condividi

Pnrr ed assunzioni negli enti locali, D’Anca-Danese (Filca Cisl): “Potenziare anche organico uffici tecnici”

mercoledì 29 Dicembre 2021

“Accogliamo con soddisfazione la notizia dell’assunzione di nuove figure per il Pnrr, che andranno a formare le squadre di pronto intervento per supportare le amministrazioni locali nelle gestioni delle procedure complesse, dagli appalti all’autorizzazione dei progetti, agli investimenti ma chiediamo, altresì, che vengano immediatamente potenziati e rimpinguati, con personale competente e adeguato, gli organici degli uffici tecnici”.

Lo dicono, in una congiunta, i segretari regionale e quello provinciale della Filca Cisl, Paolo D’Anca e Francesco Danese, che aggiungono: “Se così non fosse ci troveremo di fronte all’ennesima occasione di sviluppo produttivo per la nostra terra buttata alle ortiche, l’ennesimo treno perso per il rilancio economico della Sicilia. Quindi chiediamo – concludono – che si programmi al più presto un tavolo tecnico di coordinamento, di coesione sociale con tutti gli enti locali per prevedere un pacchetto di interventi necessari e urgenti che contemplino anche la manutenzione e la messa in sicurezza dei territori, che versano in condizioni disastrate perché i cittadini non ne possono più e non meritano condizioni di vivibilità da terzo mondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it