Condividi

Comiso, furti in ex base Nato: arrestati due giovani catanesi

giovedì 30 Dicembre 2021
arresto-carabinieri
foto d'archivio

I carabinieri hanno arrestato due catanesi (D.M., di 28 anni e S.R., di 23 anni) sorpresi a rubare nell’area aeroportuale di Comiso appartenente all’ex base della Nato e oggi gestita dal comune. I due avevano preso di mira alcune abitazioni disabitate, in passato, prima della dismissione della base, utilizzate dai militari statunitensi, e avevano smontato e rubato 20 tombini in ghisa ( di 80×80 centimetri) e 3 porte in ferro con i relativi telai.

Sorpresi in flagranza,sono stati fermati e posti agli arresti domiciliari. Da quando l’ex base della Nato è stata dismessa ed è cessata la vigilanza dell’Aeronautica militare, numerosi sono i furti commessi in alloggi, uffici, magazzini e altre strutture. Dal gennaio 2019 l’ex base della Nato è stata trasferita dal Ministero dell’Interno alla Regione siciliana e, da questa, affidata in concessione al comune di Comiso. Il passaggio di consegne venne sottoscritto dall’ex ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, e dal sindaco di Comiso Maria Rita Schembari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.