Abolizione numero chiuso Medicina, Leanza: “Un altro passo avanti per l’approvazione della nostra legge-voto”
Redazione
mercoledì 24 Aprile 2024
“Ci abbiamo lavorato tanto, ci abbiamo creduto tanto: la nostra legge-voto che prevede l’abolizione del numero chiuso alla facoltà di Medicina ha concluso la sua prima fase di esame al Parlamento nazionale con il via libera da parte del Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato”. Lo dice Calogero Leanza, parlamentare regionale del Pd, vicepresidente della commissione Sanità all’Ars e primo firmatario del ddl voto che, dopo l’approvazione dei mesi scorsi all’Assemblea regionale siciliana è adesso all’esame del Parlamento nazionale.
“Proseguirà nelle prossime settimane – aggiunge Leanza – l’iter che, auspicabilmente, porterà alla sua approvazione definitiva. Continuiamo a lavorare affinché si possa finalmente raggiungere un obiettivo che permetterà il libero accesso a Medicina e di conseguenza la possibilità di rafforzare, in prospettiva, il nostro sistema sanitario con un numero adeguato di giovani medici motivati e preparati”.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.