Condividi
I nuovi dati

Palermo, il mare di Sferracavallo torna balneabile

martedì 30 Aprile 2024

Il mare di Sferracavallo, a Palermo, torna balneabile. I livelli batterici presenti nelle acque del golfo sono tornati sotto i livelli di norma. A dirlo sono i dati pubblicati sul portale dell’acqua del ministero della Salute. Secondo gli ultimi rilevamenti la qualità dell’acqua “sufficiente” in località stabilimento Bagni e “buona” sul tratto di Barcarello.

Il comitato “il Mare di Sferracavallo” aveva chiesto al servizio igiene del Comune di Palermo il ritiro dell’ultima ordinanza emessa lo scorso anno. Il caso nacque l’estate scorsa, quando si rese necessaria una serie di ordinanze sindacali per stabilire il divieto di balneazione su alcuni tratti di mare di Sferracavallo. In particolare, dai controlli risultò sforato il parametro relativo agli enterococchi intestinali. Un sottogruppo di di organismi definiti come Streptococchi fecali, indice di inquinamento derivato da scarichi fognari. Il Comune avviò, insieme ai tecnici di Amap, una campagna di controlli per identificare eventuali allacci abusivi e fu costretto a reiterare le ordinanze fino a ottobre inoltrato. Oggi l’emergenza è conclusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.