Condividi
L'intervento

Seguono l’app del cellulare ma restano impantanati durante il temporale: soccorsi due turisti nel Palermitano

venerdì 10 Maggio 2024

I Carabinieri della compagnia di Lercara Friddi ieri durante il nubifragio che ha investito la provincia di Palermo hanno soccorso due turisti danesi, in Sicilia per trascorrere alcuni giorni di vacanza.

Per raggiungere la struttura ricettiva si sono affidati ad un’app del cellulare che li ha portati in una stradina non asfaltata di Castronovo di Sicilia in campagna che, a causa delle piogge, era diventata un piccolo torrente. Qui sono rimasti impantanati. Hanno chiesto soccorso ai Carabinieri che sono riusciti a ritrovarli dopo ore.

Per estrarli dal fango è stato necessario l’intervento della protezione civile del Comune e la polizia locale. Tutto reso ancora più complicato dalla pioggia battente. Una volta salvati i due turisti, marito e moglie sono stati accompagnati in caserma e da lì hanno raggiunto l’hotel dove avrebbero soggiornato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.