Condividi
La decisione

Messina Denaro, emergono nuove prove contro Andrea Bonafede: rinviato il verdetto

lunedì 13 Maggio 2024
Andrea Bonafede

La Procura di Palermo ha depositato nuove prove a carico di Andrea Bonafede, il geometra di Campobello di Mazara che avrebbe prestato l’identità a Matteo Messina Denaro e che ora è sotto processo per associazione mafiosa. Il gup, che oggi avrebbe dovuto emettere la sentenza, si è riservato sull’ammissione delle acquisizioni dei pm e ha rinviato al 20 maggio per il verdetto. Dagli elementi raccolti dai magistrati – l’accusa è sostenuta dal pm Piero Padova – è venuto fuori che Bonafede era a disposizione del capomafia da ben prima del suo arresto, avvenuto a gennaio del 2023.

La Procura, indagando su un altro prestanome del capomafia, l’architetto Massimo Gentile, che avrebbe ceduto la propria identità al boss per comprare un’auto nel 2014, ha scoperto che il veicolo, nel 2017, venne intestato alla madre di Bonafede, segno che tra il geometra e il padrino c’erano rapporti già allora. Ma non solo: la prima casa di Campobello di Mazara in cui Messina Denaro ha vissuto venne affittata a nome di Andrea Bonafede nel 2007. L’ex convivente dell’imputato ha detto agli inquirenti che il geometra non ha mai abitato nell’appartamento avendo convissuto con lei, nonostante pagasse il canone: circostanza che, secondo gli investigatori, prova che nell’immobile in realtà vivesse il boss che era stato visto nei pressi della casa da testimoni cinque anni prima della cattura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.