Condividi

Favignana, il sindaco contro Liberty Lines: “Sosterremo i nostri cittadini” | VIDEO

lunedì 11 Gennaio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il sindaco di Favignana Francesco Forgione in un video pubblicato sulla pagina Facebook del comune dell’isola ha parlato della situazione legata agli abbonamenti di Liberty Lines dopo la decisione dell’azienda di ritirare le tessere per chi non ha effettuato le corse e di non rinnovare quelle scadute.

Il primo cittadino dell’Isola ha sottolineato la preoccupazione per i disagi creati dalla decisione dell’azienda: C’è molta preoccupazione nelle nostre isole tra i lavoratori, gli impiegati e i cittadini per l’atteggiamento della Liberty Lines che ha deciso di azzerare le tessere con i vantaggi previsti per chi lavora nelle nostre isole, per chi ha una frequenza costante per obblighi familiari o di lavoro con i nostri territori”.

Forgione ha proseguito mettendo in evidenza la necessità di proseguire un confronto già iniziato da mesi con l’azienda anche con i vertici della Regione: “Come sapete la nostra amministrazione ed io personalmente come sindaco sono stato il primo tra tutti i sindaci delle isole minori ad aprire un confronto duro e pubblico con i vertici della Liberty Lines. Lo abbiamo fatto anche attraverso un incontro convocato da noi coi vertici dell’azienda qui a Favignana, l’ho fatto personalmente chiedendo un incontro all’assessore Falcone per affrontare non solo questi temi ma anche quello del taglio delle miglia previste dalla Regione in vista del nuovo bando per la navigazione veloce verso le isole minori”

Il sindaco di Favignana ha infine  affermato che l’amministrazione scenderà in campo fianco della cittadinanza per far fronte a questa situazione:  “È necessario che ognuno faccia sentire la propria voce e così come abbiamo più volte espresso forti rimostranze per il taglio delle rotte e la mancata partenza e i mancati viaggi per condizioni discutibili dal punto di vista marittimo. Noi crediamo di rappresentare gli interessi dei cittadini e se i cittadini decidono in modo autonomo nelle forme che essi stessi decideranno la loro voce di fronte a questa situazione, sappiano che avranno il sindaco, la giunta comunale e tutta l’amministrazione al loro fianco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.