Condividi
Giulia Duro

Palermo, scomparsa una ragazza di diciannove anni: l’appello social dei familiari

martedì 28 Maggio 2024
Giulia Duro

Palermo è in apprensione per la scomparsa di Giulia Duro, una giovane di 19 anni di cui non si hanno più notizie dalla mattina di lunedì 27 maggio. Giulia, figlia di un volontario dei Servizi per la Protezione civile e il sociale, soffre di leggera epilessia ed è sotto trattamento farmacologico.

L’allarme è stato lanciato dalla famiglia, che ha immediatamente presentato denuncia alle forze dell’ordine. Fabrizio Isola, zio della giovane, ha fatto appello sui social per chiedere aiuto: “Chiedo aiuto a tutti i miei contatti Facebook per ritrovare mia nipote Giulia Duro che si è allontanata alle 9.00 circa di questa mattina da casa e non si hanno notizie”.

La ragazza si è allontanata da casa nella zona Oreto di Palermo intorno alle 9 di ieri mattina. Da allora il suo telefono risulta spento. La famiglia, dopo 24 ore dalla scomparsa, spera che la legge italiana permetta ora di scandagliare il cellulare di Giulia da remoto per ritrovare la ragazza.

Lo zio Fabrizio ha lanciato un disperato appello anche oggi: “Mi rivolgo a chi possa avere preso mia nipote. Perché Giulia da sola tutto questo non lo avrebbe minimamente pensato. Giulia è una ragazza fragile, non capisce il bene dal male. È una bambina di 19 anni con problemi psicologici. Ha bisogno delle sue medicine. Riportatela a casa. Lasciatela vicino una caserma dei carabinieri e andatevene. Se è stata una bravata giovanile è ora di finirla”.

Al momento della scomparsa, Giulia indossava una maglietta bianca a maniche corte con la scritta Kappa, pantaloni di tuta neri con strisce bianche e bottoni laterali, anch’essi della Kappa, e scarpe da tennis nere della Puma. La giovane è alta 1,66 metri, pesa 55 chili, ha carnagione chiara e capelli neri all’altezza delle spalle. Indossa sempre gli occhiali da vista.

L’appello sui social è diventato virale, rilanciato e diffuso da migliaia di siciliani in tutte le province, che si sono immediatamente adoperati per aiutare i familiari della ragazza nella ricerca.

Chiunque avesse informazioni utili è pregato di contattare immediatamente le autorità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.