Condividi
L'emergenza

Siccità, fissato l’incontro tra Agrinsieme Sicilia e il presidente Schifani per il sostegno all’agricoltura

sabato 1 Giugno 2024
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans

Le Organizzazioni di categoria che compongono Agrinsieme Sicilia (Confagricoltura, Cia e Copagri) sono state convocate lunedì 3 giugno dal presidente della Regione, Renato Schifani, per fare il punto sull’emergenza siccità e sui provvedimenti da porre in essere in tempi celeri per dare sostegno all’agricoltura e alla zootecnia siciliana, esprimendosi con una sola voce.

Un incontro che rappresenta una tappa importante del percorso di collaborazione tra le Organizzazioni che costituiscono Agrinsieme Sicilia e le Istituzioni, dopo l’importante riunione del “Comitato di sorveglianza – PSR Sicilia 2014-2022” a cui Confagricoltura, Cia e Copagri hanno partecipato attivamente, ottenendo risultati importanti e concreti, come ad esempio il provvedimento che autorizza la realizzazione di pozzi, laghetti e dissalatori aziendali, il provvedimento sul foraggio, il reinserimento della sottomisura 10.1 del PSR Sicilia (“Metodi di gestione delle aziende ecosostenibili”) nella nuova programmazione (SRA-1).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.