Condividi
La riunione

Crisi idrica nell’Agrigentino, convocata una Cabina di regia a Palazzo d’Orléans

mercoledì 19 Giugno 2024

La crisi idrica nel territorio dei Comuni del Libero consorzio di Agrigento sarà al centro della riunione della Cabina di regia per l’emergenza idrica convocata con urgenza per domani, giovedì 20 giugno alle 15, a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Renato Schifani.

In particolare, la struttura sarà chiamata a esaminare la situazione attuale nell’Agrigentino, valutare le azioni compiute finora e a programmare gli ulteriori interventi per mitigare l’emergenza in uno dei territori siciliani più colpiti dalla siccità. Dei primi 20 milioni di euro già stanziati dal governo nazionale, la Regione ha destinato ad Agrigento circa 6 milioni per pozzi e condutture.

La riunione sarà presieduta dal presidente Schifani, nella qualità di commissario per l’emergenza idrica. Saranno presenti anche l’assessore dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità Roberto Di Mauro e il capo della Protezione civile siciliana Salvatore Cocina a cui è affidato il coordinamento degli interventi della Cabina di regia. Sono stati invitati il prefetto e il sindaco di Agrigento, i rappresentanti dell’Ati di Agrigento, di Siciliacque, dell’Azienda idrica comuni agrigentini e del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale, il segretario generale dell’Autorità di bacino e il dirigente generale del dipartimento regionale dell’Agricoltura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.