Condividi
La dichiarazione

Passa in Senato il sostegno alle imprese agricole siciliane, Catania: “Agricoltura al centro dell’agenda di Governo”

giovedì 4 Luglio 2024

In commissione agricoltura del Senato è stato approvato un emendamento che prevede il sostegno alle imprese agricole siciliane colpite dalla siccità.

L’emendamento prevede un sostegno finanziario alle imprese agricole con sede operativa in Sicilia che hanno subito danni a causa della siccità nel luglio 2023 e fino al mese di maggio 2024 e che non hanno usufruito di risarcimenti derivanti da polizze assicurative o da fondi mutualistici“. A dichiararlo è stato il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Catania.

Il vicepresidente della Commissione Attività Produttive all’Ars ha sottolineato come il “sostegno, che avverrà previa verifica del nesso di causalità tra l’evento siccitoso e i danni riportati, ha il limite di 15 milioni di euro. Sempre grazie allo stesso emendamento da me proposto viene inoltre incrementata di ulteriori 15 milioni di euro per l’anno 2024 la dotazione del Fondo di solidarietà nazionale. Il sostegno si concretizza, tra l’altro, con lo slittamento fino a 24 mesi delle rate per crediti agrari, mutui e prestiti contratti dalle imprese agricole, nonché con l’esonero fino al 50% dei contributi previdenziali sui titolari di impresa agricola o loro dipendenti. L’agricoltura è un settore strategico e resta centrale nell’agenda del Governo Meloni che con l’approvazione di questo emendamento sostiene concretamente gli agricoltori colpiti da fenomeni naturali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.