Condividi

Porto di Palermo: bacini di carenaggio abbandonati, i sindacati chiedono un incontro alla Regione

martedì 26 Gennaio 2021

Cgil e Fiom chiedono alla Regione un incontro urgente sui due bacini galleggianti da 19 mila e 52 mila tonnellate che da decenni si trovano in stato di abbandono dentro i Cantieri navali di Palermo.

Il segretario generale della Cgil di Palermo, Mario Ridulfo, e il segretario Fiom Palermo, Francesco Foti, dichiarano: “Le due infrastrutture sono vitali per il futuro del Cantiere navale. In queste disastrose condizioni, i due bacini di carenaggio sono solo da ostacolo alle normali attività produttive del porto“.

L’incontro è stato chiesto all’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, con il coinvolgimento anche del presidente dell’Autorità di sistema portuale della Sicilia occidentale Pasqualino Monti e del prefetto Giuseppe Forlani.

Mario Ridulfo CGIL
Mario Ridulfo

Il 3 luglio 2019, all’iniziativa “Parla il cantiere”, organizzata da Fiom e Cgil, l’assessore Turano dichiarò che avrebbe convocato i sindacati, “ma malgrado le nostre numerose sollecitazioni non l’ha fatto“, sostengono Fiom e Cgil.

Da un lato c’è il bacino da 150 mila tonnellate dell’Autorità portuale, la cui opera di completamento procede, dall’altra i due bacini di proprietà della Regione fermi e improduttivi. “Con l’impegno preso da Fincantieri di tornare a costruire navi a Palermo e di potenziare lo stabilimento – aggiungono Ridulfo e Foti – ci aspettiamo dalla Regione una risposta chiara sugli investimenti necessari a restituire la piena operatività al Cantiere navale, con la ristrutturazione dei due bacini di carenaggio, in difesa dell’ultima grande fabbrica rimasta a Palermo“.

 

 

LEGGI ANCHE:

Porto di Palermo: stop ai lavori nei bacini di carenaggio, scontro Regione-imprese

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.