Condividi
La nota

Granata (Articolo 9): “Contro la truffa del ponte la mobilitazione di siciliani e calabresi è appena iniziata”

lunedì 15 Luglio 2024

Riceviamo e pubblichiamo dal Presidente Articolo 9, responsabile Cultura e Legalità di Indipendenza Fabio Granata la seguente nota:

Le recenti parole della Commissaria UE Valean smascherano ancora una volta il grande bluff del Ponte sullo Stretto. Salvini e il suo Governo chiedono all’Europa finanziamenti per “studi preliminari” mentre in Italia annunciano, da mesi, l’imminente apertura dei cantieri.
Ora Bruxelles ammonisce che, prima di esaminare “la pratica”, dovrà essere prodotto il progetto definitivo, specificando altresì che un eventuale finanziamento potrà essere ipotizzabile solo per un collegamento esclusivamente ferroviario.

In una parola: siamo ancora all’anno zero, con un progetto che non esiste, con una relazione di aggiornamento sommersa da oltre 500 osservazioni da parte di organismi dello stesso Governo mentre si annunciano migliaia di espropri e si preparano lavori che “sventrerebbero” Messina e tutta la meravigliosa area dello Stretto.
Nel frattempo la macchina della propaganda di Salvini inventa una norma, inserita nel DL 89 del 29 giugno scorso, che darebbe la assurda possibilità, anche in assenza di progetto approvato, di iniziare lavori per “fasi costruttive” e cioè: cominciamo ad aprire cantieri, espropriamo e cacciamo via centinaia di cittadini dalle loro case, iniziamo a scavare e…e poi si vedrà.
Contro queste procedure assurde e pericolosissime la risposta popolare sarà netta e decisa.  E anche su questo il Governo si gioca un’altra carta, pescando dal mazzo l’ennesimo decreto che innalza le pene nei confronti di chi scenderà in piazza per difendere dalla certa devastazione un Luogo dell’Anima come l’area dello Stretto. Ma a fianco dei cittadini saremo in tanti per fermare questa truffa allucinante, mentre la Sicilia e la Calabria muoiono di incendi, siccità, abbandono. Stiano certi Salvini e la sua schiera di clientes: la mobilitazione dei Siciliani e dei Calabresi è appena iniziata…

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.