Condividi
I fermi

Palermo, rapine allo Zen: ai domiciliari due giovani

giovedì 25 Luglio 2024

Gli agenti del commissariato San Lorenzo hanno eseguito un’ordinanza cautelare ai domiciliari con braccialetto nei confronti di due giovani palermitani residenti nel quartiere Zen accusati di rapina.

Il provvedimento è scattato per B.G, di 29 anni e L.R.D. Al primo sono state contestate due rapine al secondo solo un colpo. Secondo le indagini dei poliziotti lo scorso 29 dicembre in tre sono entrati all’ufficio postale in via Gino Zappa allo Zen per portare via i soldi della cassa continua. I tre con uno scooter come ariete tentarono di sfondare la saracinesca. La prontezza di riflessi della direttrice svento il colpo. La donna si chiuse in ufficio con i vetri antisfondamento e i tre scapparono senza riuscire a portare via i soldi. Per questo tentato colpo sono ricercati altri due giovani. Il 25 gennaio di quest’anno i due giovani di 29 e 21 anni hanno assalito in via Einaudi il furgone di sigarette portando via otto colli. Anche in questo caso ad entrare in azione sono stati in tre. Per questo colpo gli agenti cercano ancora un complice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.