Condividi

PRG di Palermo, rilievi del Genio civile al Comune. Orlando e Catania: “Adeguamenti celeri”

lunedì 1 Febbraio 2021
orlando e catania

L’ufficio del Genio Civile della Regione Siciliana, dopo un lungo approfondito esame ha esitato il parere sul Piano regolatore generale di Palermo, prescrivendo all’amministrazione comunale alcuni adempimenti. Lo dice il comune di Palermo. Tra gli adempimenti rilevanti – dice il Comune – si conferma la fascia di inedificabilità, non inferiore ai 50 metri, relativa ai canali Passo di Rigano, Boccadifalco-Badami, Mortillaro, Celona, Borsellino, Luparello, Vaddineddu, Papireto. Tali prescrizioni e limitazioni relativi ai canali dovranno essere definiti graficamente modificando le tavole del PRG ed eliminando eventuali nuove previsioni infrastrutturali.

Da una prima lettura del documento le osservazioni, le raccomandazioni e le prescrizioni, espresse nel documento, sono assolutamente congrue e non presentano particolari criticità, continua il Comune secondo cui “il Genio Civile ha ritenuto che le modifiche e le integrazioni da apportare al PRG si configurano” come “semplice correzione delle carte di zonizzazione ed omogeneizzazione degli elaborati” e per questa ragione ha dato mandato direttamente all’amministrazione comunale di procedere alla modifica degli elaborati. L’ufficio urbanistica del Comune di Palermo introdurrà negli elaborati grafici le indicazioni del Genio Civile e successivamente inoltrerà il Piano Regolatore Generale al Consiglio comunale.

Questa esperienza consiliare e amministrativa può passare alla storia e progettare futuro – dice il sindaco Leoluca Orlando – auspicando che si possa definire l’iter per l’adozione dello strumento urbanistico. Un importante contributo per ridisegnare il territorio in termini di sostenibilità ambientale e per promuovere vivibilità e sviluppo economico“. “Ho convocato immediatamente, per domani mattina, il dirigente dell’Urbanistica e tutti i tecnici dell’Ufficio del Piano Regolatore – dice l’assessore all’Urbanistica Giusto Catania il nostro obiettivo è quello di adeguare celermente il PRG alle prescrizioni del Genio Civile, oltre che alla nuova legge urbanistica regionale, cosi’ da consentire al Consiglio comunale di esaminare l’atto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.