Condividi
La dichiarazione

Palermo sepolta dai rifiuti, Todaro: “Raccolta regolare, manca rispetto alle regole”

sabato 17 Agosto 2024
Giuseppe Todaro

Nonostante il periodo di festività l’azienda Rap ha garantito a Palermo, nelle aree turistiche e centrali, incluse le borgate marinare, sia gli svuotamenti dei cestini che quelli dei cassonetti serviti da compattatore, per ben due volte nello stesso giorno.

Ma a poche ore dalle attività di pulizia, su più fronti, compreso il ritiro degli ingombranti illecitamente abbandonati e una task force per ritirare i sacchetti di rifiuti abbandonati agli angoli di strada, le zone che erano state ripulite come: via Maqueda, via Napoli, via Schioppettieri, via San Cristoforo, Corso dei Mille, piazza Spinuzza e piazzetta Angelina Lanza(ingombranti) erano nuovamente sporche con rifiuti sparsi a terra.

“Il servizio di raccolta risulta regolare e prevede anche due passaggi notturni giornalieri ma, nonostante questo i cassonetti si riempiono velocemente creando discariche e nocumento ai residenti. Quindi ci chiediamo: Quante volte dovremmo svuotare i cassonetti? Bisogna che ci sia in ogni postazione un vigilantes?” afferma il presidente della Rap Giuseppe Todaro dopo avere saputo che tutti gli interventi programmati nell’area del centro città e nelle borgate marinare erano stati vanificati dopo poche ore, in barba al regolamento comunale che vieta i conferimenti nei giorni domenicali e festivi e che bisogna conferire esclusivamente dalle ore 18 alle ore 22 per evitare che i cassonetti risultino pieni.

“Le azioni che la Rap con grandi sforzi attiva sul territorio – prosegue il presidente -, con il personale ridotto al lumicino, non possono prescindere dall’aiuto dei cittadini e del loro senso civico, degli organi di polizia municipale in ordine al controllo e vigilanza dedicata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.