Condividi
La nota

Nubifragio nel Messinese, l’Esa dispone un intervento straordinario sul territorio

lunedì 19 Agosto 2024
Carlo Domenico Turriciano, commissario straordinario Esa, Ente sviluppo agricolo

Il Commissario Straordinario dell’Ente di Sviluppo Agricolo (Esa) Carlo Domenico Turriciano dietro impulso dell’assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Salvatore Barbagallo ha disposto un intervento straordinario dell’Ente, tramite il Nucleo di Meccanizzazione Agricola di Naso (ME), per mitigare i danni provocati dal nubifragio del 18 agosto 2024, abbattutosi nell’area tirrenica messinese e precisamente nei Comuni di Brolo, Capo D’Orlando e Naso.

I tecnici dell’Esa, dopo avere effettuato diversi sopralluoghi, hanno programmato per il 20 agosto, l’invio di mezzi gommati e cingolati per rimuovere corpi di frana, rocce e fango dalle strade urbane e periferiche dei suddetti Centri, nonché su alcuni tratti della S.S. 113.

Ne dà notizia il Commissario Straordinario dell’Esa Carlo Domenico Turriciano, il quale prendendo atto dello stato emergenziale in quei territori, ha autorizzato la riassunzione di alcune unità di personale a tempo determinato dell’Ente per la conduzione dei mezzi tecnici (terne, ruspe, ecc.) necessari per le operazioni previste.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.