Condividi

Pesca a strascico: due pescherecci egiziani sorpresi nelle acque di Lampedusa

martedì 9 Febbraio 2021
pesca a strascico, pescherecci egiziani a Lampedusa

La Guardia di Finanza impegnata a Lampedusa ha sorpreso due pescherecci egiziani che stavano pescando nelle acque territoriali.

Il primo è stato avvistato venerdì da un elicottero delle fiamme gialle; era in attività di pesca a strascico a solo 4 miglia dall’isola pelagica; in quel momento erano in servizio di vigilanza antimmigrazione due guardacoste della Guardia di Finanza, uno dei quali stava già operando su un barcone proveniente dalla Libia carico di immigrati.

Il peschereccio è stato scortato in porto dove i finanzieri, in collaborazione con i colleghi della Capitaneria di Porto, hanno proceduto a sequestrare l’attrezzatura da pesca ed a denunciare i 15 membri dell’equipaggio, tutti egiziani.

Analogo episodio è avvenuto la sera di domenica 7: il peschereccio era ad 11 miglia dalla costa, avvistato al radar dalla Marina Militare; un pattugliatore delle fiamme gialle è intervenuto riscontrando che gli egiziani erano in attività di pesca a strascico e lo hanno scortato in porto a Lampedusa dove hanno proceduto al sequestro delle attrezzature ed alla denuncia dei 14 membri di equipaggio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.