Condividi
Il pericolo

Trapani, detenuto dà fuoco alla cella nel carcere

sabato 7 Settembre 2024
Carcere Pietro Cerulli

“Nella casa circondariale di Trapani un detenuto di origine tunisina ha appiccato un incendio nella propria cella per protesta mettendo in pericolo se stesso, altri detenuti e gli agenti che operano nel reparto. Si è evitato il peggio solo grazie al tempestivo intervento professionale del personale di polizia penitenziaria”.

Lo rende noto il segretario provinciale del Sinappe, Rocco Parrinello. “Abbiamo già denunciato agli organi regionali e centrali che, sempre lo stesso detenuto a distanza di qualche mese ha messo in atto altre proteste. E’ salito sul tetto del reparto – aggiunge – e pretendeva la partenza immediata, mettendo a rischio la salute degli agenti. Sono necessari interventi tangibili e immediati, fermo restando la necessità ineludibile di riformare il sistema e la sicurezza. E’ necessario nei tempi più brevi di ridurre il sovraffollamento e potenziare la polizia penitenziaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.