Condividi
Il fatto

Carlentini (SR), sospreso a vendere griffe contraffatte: arrestato

sabato 5 Ottobre 2024

I Carabinieri della Stazione di Carlentini (SR) hanno arrestato e associato alla Casa di Reclusione di Augusta un 52enne pregiudicato, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese (PA), poiché è stato riconosciuto colpevole di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Aveva posto in vendita merce di marca contraffatta in occasione di una sagra nel 2016 e a seguito della condanna aveva beneficiato dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ma l’inosservanza delle prescrizioni imposte lo hanno condotto in carcere, dove dovrà scontare il resto della pena.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.