Condividi
I fermi

Siracusa, si fingevano Carabinieri e truffavano anziani: arrestata una coppia catanese CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 14 Ottobre 2024

Nel mese di giugno, nei comuni di Testa dell’Acqua e Buccheri (SR), due anziane signore sono state vittime della cosiddetta truffa del finto carabiniere.

Le due donne sono state, prima contattate telefonicamente e poi raggiunte a casa da due “agenti” delle Forze dell’Ordine. Nel corso della telefonata i truffatori avevano raccontato alle due che il figlio di una e il nipote dell’altra avevano provocato due gravi incidenti stradali e che per essere rilasciati dai Carabinieri, avrebbero dovuto pagare una somma in contanti.
Poche ore dopo l’evento le signore, confrontatesi con i parenti, si sono rese conto di essere state raggirate e hanno presentato denuncia ai Carabinieri delle Stazioni dei rispettivi comuni.

Le indagini dei Carabinieri

Le immediate attività investigative condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale, coordinati dalla Procura della Repubblica di Siracusa, hanno consentito, grazie alle immagini di videosorveglianza cittadina e privata e alle testimonianze di alcuni cittadini, di identificare quali autori delle due truffe, un pregiudicato di 44 anni nato a Napoli, con precedenti reiterati e specifici per truffa e la compagna convivente, una catanese di 40 anni. I due sono indagati in concorso per truffa, sostituzione di persona, tentato indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
I Carabinieri sono in prima linea per la prevenzione e il contrasto al fenomeno, particolarmente diffuso e insidioso, perché si tratta di un reato che, oltre a causare un danno patrimoniale alle vittime, incide direttamente anche sulla sfera psicologica di quest’ultimi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it