Condividi
Il ritrovamento

Palermo, vandalizzata la panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano

lunedì 14 Ottobre 2024

È stata divelta e abbandonata su strada nel quartiere Montepellegrino a Palermo (in via Ammiraglio Rizzo ad angolo con via Fileti) la panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Lisa Siciliano collocata dall’Associazione Millecolori Onlus e dall’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo il 23 settembre dell’anno scorso in occasione del 40esimo anniversario dell’uccisione di Lia Pipitone, nonché nel ricordo di Rosanna Lisa Siciliano, due donne vittime di femminicidio a Palermo.

Ad apprendere la notizia questa mattina è stata la responsabile della Millecolori Onlus e del Centro Antiviolenza Lia Pipitone, Adriana Argento. La segnalazione e il coinvolgimento della Caserma dei Carabinieri Le Falde renderanno possibile nei prossimi giorni il riposizionamento della panchina.

La panchina rossa è stata ritrovata su strada dopo essere stata sradicata dal punto in cui si trovava. In merito l’Associazione Millecolori e l’Ottava Circoscrizione intendono lanciare un messaggio positivo e un monito di cura e attenzione verso la fascia giovanile colpita da un dilagante disagio.

Dispiace constatare del gesto che ha coinvolto la panchina rossa dedicata a Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano, simbolo della lotta alla violenza di genere. Quest’azione è un motivo in più per continuare a lavorare con i giovani, sensibilizzarli al rispetto reciproco e delle regole del buon vivere civile. Proporremo insieme agli Organi Istituzionali, una serie di attività sul quartiere che vedranno protagonisti proprio i giovani”, dichiara Adriana Argento, responsabile della Millecolori Onlus e del Cav Lia Pipitone.

Le Istituzioni e l’Associazionismo non possono frenare davanti a tali episodi di vandalismo e/o violenza, anzi hanno il dovere di reagire immediatamente, ripristinando quanto danneggiato e soprattutto attuando politiche efficaci per divulgare e affermare la cultura del rispetto e della responsabilità nei confronti del Bene Comune”, dichiara Marcello Longo, presidente dell’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.