Condividi

“The Vanishing Hitchhiker”: il film di Brucato ispirato alla leggenda dell’autostoppista fantasma

giovedì 18 Febbraio 2021

Il regista siciliano Rosario Brucato presenta il suo nuovo film “The Vanishing Hitchhiker” , l’opera è liberamente ispirata alla celebre leggenda metropolitana dell’autostoppista fantasma.

I fratelli Brucato sono noti per “The Different Being”, girato in parte in provincia di Palermo, che ha avuto un ottimo riscontro internazionale ed è stato distribuito da Prime Video.

In The Vanishing Hitchhiker si intrecciano vari temi come l’amore materno, la gentilezza, il soprannaturale, l’ira della giovane Shanon che tenta di sfuggire ad un destino avverso che l’ha portata via prematuramente e la suspense che domina reggendo gli altri temi.

La produzione del film è stata completata in Italia mentre la post produzione è stata ultimata anche in California e nel Minnesota.
I due attori protagonisti sono Veronica Brucato che interpreta Sharon, la giovane autostoppista, e Giuseppe Brucato nelle vesti di Franz il conducente.

I due attori sono stati coinvolti anche nella produzione come Executive Producers, mentre l’assistente alla produzione è Elio Cammarata, un giovane imprenditore della provincia di Agrigento, che affianca la R.B.Cinema dei fratelli Brucato.

Le musiche del film sono state incise a Los Angeles dalla nota musicista e compositrice giapponese Marika Takeuchi.
La color correction e la color grading sono state ultimate a Saint Paul nel Minnesota.

Il film maker, per la sua nuova opera, ha scelto un look fiabesco, che ricorda le opere cinematografiche di Tim Burton, aprendo il film in modo bizzarro con Rock and Roll americano registrato dal vivo a Los Angeles per poi immergere la storia in un’atmosfera tetra e angosciante.

The Vanishing Hitchhiker concorrerà in alcuni festival internazionali principalmente negli Stati Uniti d’America, in alcuni paesi del nord Europa e in Oriente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.