Condividi
L'evento

La DC si prepara alla Festa dell’Amicizia, Pace: “Momenti dedicati alla solidarietà”

lunedì 28 Ottobre 2024
Carmelo Pace

Un pranzo solidale verrà organizzato il prossimo 10 novembre in occasione della Festa dell’Amicizia, la kermesse organizzata dalla Dc, dall’8 al 10 novembre a Ribera, in provincia di Agrigento.

Il pranzo, al quale parteciperà anche il segretario nazionale del partito, Totò Cuffaro, si terrà alle ore 14 presso il “Parco degli Aranci”.

“L’iniziativa del comitato della ‘Festa dell’Amicizia’, in collaborazione con Opc Leali, sarà un momento conviviale per socializzare, cantare, ballare e pranzare facendo del bene. Il ricavato del pranzo di beneficienza, infatti, verrà utilizzato durante le festività del Santo Natale per offrire una giornata d’amore e un pranzo alle persone che vivono in uno stato di povertà estrema”, dichiara l’onorevole Carmelo Pace, capogruppo della DC all’Ars e segretario organizzativo del partito.

L’accesso al pranzo sarà consentito solo tramite donazione minima di 50 euro e occorrerà prenotare entro il prossimo 6 novembre. Per garantire la trasparenza dell’iniziativa, le donazioni potranno effettuarsi esclusivamente attraverso la piattaforma Go Found Me, attraverso il link 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.