Condividi
L'emergenza

Siccità, a Caltanissetta ed Enna arrivano le autobotti della protezione civile

domenica 10 Novembre 2024

Continua la distribuzione straordinaria d’acqua tramite le autobotti della Protezione Civile Siciliana, che oggi saranno di nuovo operative a Caltanissetta e San Cataldo per rispondere all’emergenza idrica.

Nella giornata di ieri, il Dipartimento della Protezione Civile Siciliana ha effettuato interventi nei comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Enna e Gagliano, distribuendo complessivamente 575 metri cubi d’acqua. L’attivazione del servizio è stata promossa dal Presidente della Regione Renato Schifani, per garantire un supporto efficace alle aree in crisi. A Caltanissetta, ieri, sono intervenute 10 autobotti, di cui due del Corpo Forestale di Caltanissetta, una fornita dall’Organizzazione di Volontariato n. 1493 di San Cataldo, e otto provenienti da Altavilla, Campofelice di Roccella, Casteldaccia e Caltavuturo. Altre tre autobotti sono state messe a disposizione dai comuni di Melilli, Siracusa e Priolo. Ieri anche altri comuni hanno beneficiato del servizio: a San Cataldo è intervenuta l’autobotte del Corpo Forestale di Agrigento. A Enna due autobotti del Corpo Forestale di Enna hanno assicurato il servizio. A Gagliano (Enna) la distribuzione dell’acqua è stata supportata da un’autobotte del Corpo Forestale di Enna e da un mezzo dei Rangers di Nicolosi.

In aggiunta, dodici pickup da 400 litri ciascuno, forniti dalle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, hanno integrato il servizio di distribuzione dell’acqua a Caltanissetta. I mezzi sono arrivati da vari comuni, tra cui Monterosso Almo, Ragalna, Siracusa (con 3 mezzi), Adrano, Santo Stefano di Quisquina, Scordia, Vittoria, Campofranco e Caltanissetta. Il direttore generale della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, ha seguito tutte le fasi dell’intervento, coordinando le squadre di volontari e monitorando la distribuzione per assicurare il servizio possibile ai cittadini. L’operazione straordinaria è stata attivata a seguito dell’emergenza idrica causata dall’interruzione dell’acquedotto Ancipa Basso e Madonie Ovest.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.