Condividi
La dichiarazione

Nuovi alloggi residenziali a Messina, Fiore: “Sarà opportuno seguire la linea tracciata dall’Ufficio Commissariale al Risanamento”

mercoledì 13 Novembre 2024

In merito al Progetto Pinqua, che prevede la realizzazione di nuovi alloggi residenziali previsti nelle zone Bisconte e dell’Annunziata, che dovrebbero sorgere al posto delle baracche presenti precedentemente, si è espresso il coordinatore di Gioventù Nazionale di Messina Andrea Fiore.

Apprendiamo dalle testate giornalistiche locali della possibile realizzazione di nuovi alloggi residenziali che sorgeranno sulle ceneri delle baracche precedentemente ivi presenti – ha dichiarato Fiore – condividiamo la preoccupazione espressa dal presidente della V Municipalità, Raffaele Verso, riguardo gli effetti negativi che comporterebbe la realizzazione dei suddetti alloggi, sia sul piano sociale che sul piano economico”.

“E’ opportuno – conclude – seguire la linea tracciata dall’Ufficio Commissariale al Risanamento, secondo cui la riqualificazione urbana e il “re-inserimento sociale” debba avvenire attraverso l’acquisto degli alloggi sfitti  presenti, peraltro, in numero considerevole sul territorio locale – anziché con la realizzazione di nuovi costruzioni”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it