Condividi
La conferenza

Ragusa, via libera al progetto di demolizione parziale de La Pineta a Chiaramonte

sabato 23 Novembre 2024

Via libera al progetto di demolizione parziale dell’ex albergo La Pineta a Chiaramonte Gulfi, una delle azioni messe in campo grazie alla rimodulazione dell’avanzo di amministrazione. 

Patrizia Valenti

“Prende finalmente forma il risanamento dell’ecomostro all’interno della Pineta di Chiaramonte Gulfi, tappa importantissima del processo di riqualificazione dell’area per restituire la bellezza dei luoghi alla fruizione dei cittadini ed all’utilizzo in maniera adeguata degli studenti che frequenteranno la struttura che verrà riqualificata secondo i principi dell’architettura sostenibile”, dichiara la Commissaria straordinaria Patrizia Valenti.

La conferenza di servizi ha rilasciati tutti i pareri necessari, si procede spediti per la definizione del progetto esecutivo con l’obiettivo di avviare il cantiere entro la fine dell’anno. Presenti al tavolo, coordinato dal direttore generale del Lcc di Ragusa Nitto Rosso, i rappresentanti del Comune di Chiaramonte, Soprintendenza, Genio civile, Asp, Ispettorato dipartimentale delle Foreste e dipartimento regionale delle Foreste oltre ai tecnici provinciali.

Sono due le fasi previste per l’intervento di riqualificazione e recupero funzionale dell’ex albergo che sarà destinato ad usi scolastici. La prima fase riguarderà appunti i lavori di demolizione dei quattro piani fuori terra e di definizione dei volumi propedeutici alla seconda fase, quella della ricostruzione. Verranno realizzate due aule speciali per cucine e laboratori per l’Istituto Alberghiero, oltre all’aula per attività collettive per riunioni e conferenze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.