Condividi
Lo sciopero generale

Finanziaria, Cgil e Uil Sicilia scendono in piazza: “Chiediamo l’aumento di salari e pensioni”

giovedì 28 Novembre 2024
Alfio Mannino

“Una sanità pubblica sempre più povera, salari e pensioni più bassi rispetto al resto del Paese e una industria che cade a pezzi. Senza considerare che ogni anno 20 mila giovani emigrano per non tornare più”. Ecco perché Cgil e Uil Sicilia domani scendono in piazza per lo sciopero generale. Chiedono l’aumento di salari e pensioniper contrastare davvero la spinta inflazionistica, oggi al 17%, e rilanciare il potere d’acquisto”.

Ma anche per chiedere di finanziare sanità, istruzione e servizi pubblici e di investire sulle politiche industriali. A Palermo è previsto il concentramento alle 9.30 in piazza Croci, dove si ritroveranno lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani, cittadini provenienti da tutta l’Isola per il corteo che arriverà in piazza Verdi. Ad aprire i lavori il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino. Chiuderà il segretario organizzativo nazionale della Uil, Emanuele Ronzoni. E’ prevista la diretta della manifestazione sulle pagine Facebook della Cgil Sicilia e della Uil Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.