Condividi
Consegnati i diplomi

Guide vulcanologiche, nuove abilitazioni in Sicilia. Amata: “Garantiamo sicurezza e professionalità”

lunedì 2 Dicembre 2024

Quarantadue nuove guide vulcanologiche in Sicilia. L’assessore al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata, venerdì ha consegnato i diplomi di abilitazione agli allievi della seconda sessione del corso che si è svolto al Collegio regionale delle Guide alpine e vulcanologiche a Linguaglossa, in provincia di Catania. I nuovi professionisti, grazie alle competenze e alle abilità tecniche acquisite, potranno garantire adesso i più alti standard di sicurezza nel corso delle escursioni e delle ascensioni sui vulcani, quiescenti o attivi, e negli ambienti ipogei di origine vulcanica.

Un momento importantecommenta l’assessore Amatache consolida ancora una volta una serrata sinergia tra l’assessorato e il Collegio regionale delle Guide alpine e vulcanologiche della Sicilia. Garantiamo in questo modo una maggiore presenza qualificata di professionisti del settore, adeguata a una domanda in continua crescita che esige competenza, sicurezza e conoscenza del territorio. Continueremo a rafforzare la formazione in un settore strategico come questo, che impone alti standard di professionalità e affidabilità. Alle nuove Guide desidero formulare i migliori auguri di buon lavoro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.