Condividi
L'evento

“Il mio amico Amadé” al Teatro Massimo di Palermo, un viaggio musicale alla scoperta di Mozart

venerdì 6 Dicembre 2024

Torna in scena a grande richiesta, con repliche fino al 14 dicembre in Sala Onu “Il mio amico Amadé” uno spettacolo della programmazione “Educational” del Teatro Massimo, pensato per introdurre i giovani spettatori alla scoperta della vita di Wolfgang Amadeus Mozart e della sua musica, attraverso l’incontro con i personaggi più celebri delle sue opere: dal Flauto Magico a Don Giovanni, alle Nozze di Figaro.

A interpretare il giovane Mozart con un gioco teatrale che mescola biografia e finzione è l’attrice Silvia Ajelli, che firma anche il testo e la regia, e insieme a lei i soprani Martina Mazzola e Federica Foresta e i baritoni Giuseppe Esposito e Mariano Orozco che si alternano nelle recite a interpretare i personaggi più celebri: Papageno e Papagena, Don Giovanni e Donna Elvira, Figaro e Susanna.

Il compositore Simone Piraino firma le musiche originali, gli arrangiamenti e le trascrizioni musicali che insieme alle composizioni originali di Mozart saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro Massimo sotto la direzione del Maestro Michele De Luca. L’allestimento del Teatro Massimo conta sulle scenografie di Stefano Canzoneri e i costumi di Marja Hoffmann.

Lo spettacolo adatto a un pubblico di bambini dai 5 ai 10 anni sarà in scena dal martedì al venerdì in matinée per le scuole ( ore 10:00 e ore 11:30 su prenotazione) mentre il sabato e la domenica è aperto a tutti con inizio alle ore 17:00 (durata un’ora).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.