Condividi
Il fatto

Capaci (PA), nove furti in un ristorante in un mese: arrestato un uomo

lunedì 9 Dicembre 2024

I carabinieri della stazione di Capaci hanno arrestato un uomo di 42 anni dopo che cercato di mettere a segno un furto nel ristorante Solart Village.

Nel locale sono stati messi a segno 9 furti dal 1 novembre all’8 dicembre di quest’anno. Stanotte l’uomo è entrato nel locale di via Portofino, ma i proprietari, allertati dal sistema di allarme hanno chiesto l’intervento dei carabinieri hanno sventato il furto.

Il palermitano è stato portato nel carcere Lo Russo Pagliarelli di Palermo, in attesa della direttissima.

Dopo questo ennesimo furto, il nono in un mese, abbiamo deciso di chiudere. Ieri per la festa dell’Immacolata nonostante le richieste non abbiamo aperto. I ladri ci hanno portato via diverse volte la spesa fatta per preparare i pranzi e le cene. Ora hanno preso di tutto: l’impianto stereo per le nostre serate, con le casse il mix l’amplificatore e poi un serie di attrezzi per curare l’esterno. Danni per migliaia di euro in poco tempo. Abbiamo resistito alla pandemia, ma il ladro seriale ha distrutto il nostro lavoro e la nostra serenità“.

Lo dice il titolare del ristorante Solart Village, in via Portofino. La notte scorsa il ladro è entrato nel locale di via Portofino, ma i proprietari, allertati dal sistema di allarme hanno chiesto l’intervento dei carabinieri che hanno sventato il furto e preso il malvivente.

Ieri sera attraverso le telecamere ho sentito il ladro che stava facendo l’ennesimo sopralluogo. Aveva deciso di portarsi via l’ultima cosa che ci era rimasta nel bar, lo spillatore per birre. Ne parlava con un complice – aggiunge il titolare dell’esercizio commerciale – Erano circa le 20. Ieri nonostante la festa e le prenotazioni siamo rimasti chiusi. Come facevo a programmare se lui si portava via la spesa appena fatta? Ho avvisato i carabinieri che lo hanno aspettato nei pressi del locale. E’ arrivato attorno alle 23. Ho visto tutto e sono ancora più amareggiato perché so che il ladro tra qualche ora sarà di nuovo libero. Purtroppo non abbiamo alcuna tutela. Per tutto il territorio da Terrasini ad Isola delle Femmine la notte c’è una sola macchina dei carabinieri. Lo Stato è socio delle attività commerciali e delle imprese. Si prende una parte cospicua dei nostri guadagni, ma in cambio non dà alcun servizio. Per questo ho deciso di dire basta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.